ARTE FACTA PER FEDERAZIONE ITALIANA DIRITTI UMANI

Arte Facta per FIDU, Federazione Italiana Diritti Umani Progetto Youth Empowerment for Environment
La FIDU — Federazione Italiana Diritti Umani — ha costituito, a luglio 2018, la Commissione
Ambiente e Innovazione. La programmazione triennale è stata presentata in Senato l’11 ottobre 2018. Il primo progetto in cantiere è il progetto per le Scuole “Youth Empowerment 4 Environment”.
La Commissione è presieduta da Claudia Laricchia, Climate Leader del The Climate Reality Project di Al Gore e responsabile delle relazioni istituzionali del Future Food Institute, che si è distinta per l’impegno sulla sostenibilità ambientale attraverso azioni di sensibilizzazione di rilevanza internazionale.
Testimonial del Progetto Youth Empowerment for Environment é l’artista architetto e designer Maria Cristina Finucci, nota principalmente per aver fondato, nel 2013, il Garbage Patch State, è il Capo di Stato delle 5 isole ricoperte di plastica.
Dopo aver visto il video di Maria Cristina Finucci https://www.youtube.com/watch?v=kUUxu1qkXjE, non potevamo rimanere indifferenti davanti al grido d’aiuto di “HELP” la sua ultima opera , un messaggio di educazione ad uno sviluppo sostenibile.
AGIRE SUBITO è l’imperativo e non un prossimo futuro.
Maria Cristina Finucci ci mostra COSA PUO’ FARE L’ARTE PER SALVARE IL PIANETA, un qui ed ora divenuto urgenza, pensiero costante.
Arte Facta ha realizzato un gioiello in edizione limitata in ottone placcato oro 23 Kt ispirandosi al primo manifesto della Commissione Ambiente e Innovazione, realizzato da Imaginarium Creative Studio.
Questo lucky charm è una musicassetta, un simbolo che racchiude in sé tantissimi significati:
la capacità dell’uomo di costruire manufatti, ma nello stesso tempo di renderli rifiuti.
Tutti noi nel passato abbiamo custodito cassette musicali affidando al nastro magnetico pensieri, musica o parole, con il desiderio di conservarle per sempre; nessuno avrebbe mai immaginato, in quel tempo non tanto lontano, che tutto questo si sarebbe tramutato in rifiuto e poi inquinamento ambientale.
“La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.”
Karen Blixen
Questa frase è stata una delle fonti di ispirazione per la creazione del lucky charm, sul retro è incastonato un piccolo cristallo a forma di goccia, una goccia di oceano.
La goccia di oceano è simbolicamente anche una lacrima: la domanda che ci siamo posti di fronte all’evidenza della catastrofe ambientale che stiamo vivendo non ci consente di piangere e basta, perciò sforzo, impegno e sudore sono ciò che ci fa andare avanti nel sostenere campagne di consapevolezza con i modi che ci sono consoni, con la creazione e il design.
Il lavoro, l’ingegno, l’impegno sociale possono essere una cura a quello che affligge il Pianeta.
Quello che ci interessa è che le persone diventino consapevoli, nel momento in cui si diventa edotti di un grave problema non si può continuare ad ignorarlo. Isolati siamo gocce sperdute, ma insieme formiamo il vasto oceano della vita.
Lo sforzo deve essere collettivo, veniamo dal mare, siamo parte di esso, ognuno di noi è una goccia di questo immenso ecosistema e le nostre azioni quotidiane goccia dopo goccia possono contribuire a cambiare i comportamenti e i loro nefasti effetti.
Questo gioiello servirà a ricordare a chi lo acquisterà che ogni giorno è necessario fare buone azioni per il Pianeta.
Potrete acquistare il gioiello qui.