Metti una sera a cena: a conversation with Arte Facta

person Pubblicato da: Arte Facta list In: In conversation Data: favorite Visualizzazioni: 567

Il servizio fotografico che vi proponiamo nasce da una storia vera: l’incontro di due a amiche e colleghe, che si ritrovano per cena a casa di una delle due, dopo una giornata di lavoro. Non si vedono dai tempi del primo lockdown, da marzo; finalmente dopo mesi di attesa hanno l’opportunità di raccontarsi, di evocare desideri, speranze, dubbi, in questo tempo incerto per tutti. Nel corso della serata, tra chiacchiere e risate, finalmente ritrovano la serenità e iniziano a pensare ad una collaborazione, ad progetto comune. Lucia ama cucinare, Laura ama la musica e insieme hanno la passione per piatti, bicchieri e chincaglierie d’ogni genere, amano i gioielli e preparare table set con tutto quello che hanno in casa. Con una colonna sonora che va da Frankie Valli & The Four Season a Giuni Russo, la cena prende una piega inaspettata e da lì iniziano a fare prove, a cantare, a scattare foto sul tavolo, tra frutta, bicchieri di vino, pezzi di pane e limoni. A noi questa storia è piaciuta molto, perché è una storia vera. Ci ha fatto sognare perché è semplice e sincera, e ci fa sperare in tempi migliori. Il nostro augurio per l’anno che sta per arrivare è che si possa ritornare ad avere una vita che ci consenta ancora di fare progetti, una vita nuovamente vicina alla capacità di immaginare e di immaginarsi in nuove sfide, apprendimenti, collaborazioni. Abbiamo deciso di essere ottimisti. Come nella radice latina del termine, la nostra posizione è di ricercare sempre l’optimum, ovvero il massimo, o la migliore condizione per l’attuazione di un processo. Questo processo di cui parliamo, è la nostra vita. Una vita che possa farci tornare a partecipare della vita degli altri, che ci consenta di passare le feste e il tempo a disposizione con coloro che amiamo, una vita che sia ancora stimolante e creativa. Ne abbiamo bisogno, è una facoltà umana imprenscindibile e che ci fa sentire vivi.

Laura Montalto nasce a Napoli 36 anni fa, dopo anni passati a vestire bambole, parenti e amici, fa della sua passione un indirizzo di vita e ottiene la laurea in Design per la Moda alla Federico II di Napoli e un Master in Styling per lo Spettacolo allo IED di Roma per poi trasferirsi a Milano dove attualmente è stylist e image consultant freelance. Si muove tra la musica e la moda occupandosi di artisti, fashion shooting, video clip e advertising; è l'Head Stylist & Consultant per l'e-commerce di Diffusione Tessile - Gruppo Max Mara e collabora come consulente artistica per Arte Facta. Curiosa e amante della ricerca e dei viaggi (anche mentali) si sposta continuamente custodendo tutto ciò che il suo occhio clinico e fotografico cattura.”

LINK Instagram

Lucia Grasselli nasce 30 anni fa a Reggio Emilia e più che vestirle le bambole, ne mangiava le mani per la gioia di sua sorella maggiore. Dopo aver frequentato il liceo scientifico, intraprende tutt’altri studi arrivando nel magico mondo dell’ Istituto Marangoni di Milano indirizzo Fashion Styling. L' interesse nella moda si fa sempre più forte portandola a farne una professione prima come dipendente per vari brand a Milano e poi un ritorno nella città natale. E’ qui, che dopo un esperienza molto formativa a NY, ritorna e inizia a lavorare come stylist freelance soprattutto nel mondo degli e-commerce. Ora grazie al lavoro da freelance, nel tempo libero, riesce a dedicarsi alle sue passioni più grandi: viaggiare per il mondo e sperimentare in cucina e perché no, combinarle assieme."
LINK Instagram

Nella stessa categoria

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
  • Registrazione

Nuova Registrazione

Hai già un account?
Entra O Resetta la password